"C’è uno stupido dentro di me
devo approfittare dei suoi errori”
[P. Valery]
i Liberipensatori

Nata nel 2002 a Torino, la Compagnia si prefigge la creazione di eventi spettacolari e culturali.
​
Alla realizzazione dei progetti hanno già collaborato numerosi artisti “esterni” che, grazie alla loro preziosa esperienza, hanno contribuito a rendere la Liberipensatori una realtà molto attiva non solo a Torino, città dove l’ Associazione ha sede.
​
Dal 2007 ha Residenza nello storico Teatro Giacosa di Ivrea, presso cui organizza la Stagione
“Maestrale – irruzioni teatrali”.
​
Dal 2011 si occupa della programmazione teatrale all’interno del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, presso cui organizza le Stagioni “Muse-oh!”
​
Dell’ Associazione fanno parte, come soci fondatori, attori, registi, musicisti e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo:
Oliviero Corbetta, Giorgio Li Calzi, Antonella Detta, Umberto Eula, Franco Castelli, Daniela Vassallo, Stefania Rosso, Marco Robino, Ezio Partesana, Paola Amato.
​
Nel 2020 i Liberi Pensatori sono fra i fondatori del progetto C.Ar.Pe - Coordinamento Arti Performative di Torino.

FESTIVAL della
GENTILEZZA
Vª edizione
L'ARIA CHE TIRA
21 - MAGGIO 2025 (flash art performance)
07 - GIUGNO 2025 (festival)
Torna per il quinto anno consecutivo il
FESTIVAL della GENTILEZZA: performance di spettacolo dal vivo, installazioni, musica, canto, laboratori e workshop creativi che parlano del vento gentile che soffia nel quartiere di Nizza Millefonti e tutti dedicati alla cura di noi stessi e dell’altro, all’attenzione per l’ambiente e la città ed alla cultura della Gentilezza.
Sotto la Direzione Artistica di Stefania Rosso, Liberipensatori Paul Valery ed i nostri “partner gentili” animano il Giardino Gabotto e la Casa del Quartiere Barrito in Via Tepice a Torino.
Liberipensatori è da sempre accanto al quartiere ed alle associazioni che lo animano in tutte le iniziative di comunità che lo attraversano, e siamo promotori del Festival della Gentilezza fin dalla sua prima edizione. Il tema di quest’anno è “L’aria che tira”: mai in un periodo storico come quello contemporaneo c’è fame di gentilezza, accoglienza e calore umano… e l’aria che tira non sempre porta sapori di un vento gentile. Nizza Millefonti, la sua gente e le sue strade, è da sempre uno dei quartieri più vivi della nostra Città e da sempre il vento che soffia fra le sue strade è un vento gentile di cittadinanza calda ed accogliente.
Partecipano al Festival della Gentilezza:
Liberipensatori Paul Valery, Casa del Quartiere Barrito, Triciclo OdV, Aido Piemonte ed Aido Torino, Il Sogno di Una Cosa S.C.S., Lancillotto S.C.S, Edilizia Acrobatica e Musei Reali Torino e gli artisti Giulia Cerino, Marco Baccino e Davide Rossotto, Ella.
Biglietti e prenotazioni:
tutti gli eventi sono gratuiti per il pubblico.
​
CI VEDIAMO IN GIARDINO!​
hai una domanda per noi?
scrivici!