top of page
10431304_10203680477785050_8530929334570437519_o.jpg

Liberipensatori Paul Valéry

leggeri come un uccello e non come una piuma

Grazie! Ti aggiorneremo sulle nostre attività

A Torino dal 2002.
Chi sono e cosa fanno i “Liberi Pensatori”?

A che cosa stiamo lavorando?
Quali sono i progetti che in questo momento ci stanno più a cuore? ArtiPerformative ovvio... ma non solo.

Testi, fotografie, immagini e pensieri dal nostro archivio spettacoli. Uno sguardo ampio e completo del nostro lavoro... 

Liberipensatori non è solo centro di produzione di spettacoli e performance teatrali: i nostri attori sono spesso impegnati in reading e... molto altro

C.Ar.Pe è il Coordinamento Arti Performative di Torino, che unisce ad oggi più di 60 realtà attive professionalmente sul territorio torinese e che...

"Cè uno stupido dentro di me
devo approfittare dei suoi errori

[P. Valery]

i Liberipensatori

i LiberiPensatori
10604532_722463007807706_7067078583476109358_o.jpg

Nata nel 2002 a Torino, la Compagnia si prefigge la creazione di eventi spettacolari e culturali.

Alla realizzazione dei progetti hanno già collaborato numerosi artisti “esterni” che, grazie alla loro preziosa esperienza, hanno contribuito a rendere la Liberipensatori una  realtà molto attiva non solo a Torino, città dove l’ Associazione ha sede.

Dal 2007 ha Residenza nello storico Teatro Giacosa di Ivrea, presso cui organizza la Stagione
“Maestrale – irruzioni teatrali”.

Dal 2011 si occupa della programmazione teatrale all’interno del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, presso cui organizza le Stagioni “Muse-oh!”

Dell’ Associazione fanno parte, come soci fondatori, attori, registi, musicisti e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo:

Oliviero Corbetta, Giorgio Li Calzi, Antonella Detta, Umberto Eula, Franco Castelli, Daniela Vassallo, Stefania Rosso, Marco Robino, Ezio Partesana, Paola Amato.

Nel 2020 i Liberi Pensatori sono fra i fondatori del progetto C.Ar.Pe - Coordinamento Arti Performative di Torino.

news

Cosa bolle in pentola

news

Spettacoli, performance e reading sono solo la punta dell’iceberg del nostro lavoro... quello che restituiamo al nostro pubblico in modo diretto... ma cosa c’è dietro tutto questo?

Liberipensatori on air!
Radio Veronica One per il suo #livesocial
ha intervistato la ns Stefania Rosso!

La memoria rende liberi
27 GENNAIO 2023
TORINO - Ex Stazione Ferroviaria BORGO DORA

Ha ragione chi vorrebbe dimenticare?

 

Dovremmo quindi assecondare il desiderio di chi chiede per sé la grazia dell’oblio?

 

Forse è giusto estendere anche a tutti gli altri genocidi la celebrazione del 27 gennaio?

 

Domande che attendono risposte.

Scorribande Metropolitane
Settembre - Dicembre 2022
Nizza Millefonti - Aurora - Lucento - Moncalieri

LA SCENA E' IN VIAGGIO

Una delle rassegne vincitrici del “Bando Periferie”
del Comune di Torino, è organizzata da
Santibriganti Teatro in collaborazione con Barrito, Liberipensatori Paul Valery, Tékhné, Quinta Tinta, Cooperativa Lancillotto, Fondazione Dravelli.

In calendario 60 spettacoli,
fino a venerdì 23 dicembre 2022.

 

Tra gli artisti che si esibiranno nel corso della rassegna, ci saranno Moni Ovadia, Natalino Balasso e Jacopo Fo.

 

277784666_10224867730013114_5153192678192533342_n.jpg

Fuga da Sarajevo
17.02.2023 - Spazio Kairos
Torino - Via Mottalciata

Prima che uno spettacolo teatrale, Fuga da Sarajevo è una testimonianza, dal momento che lo spettacolo nasce dalla storia vera dell’attrice bosniaca Irina Dobnik intervistata nel 2012 da Monica Luccisano, fuggita da Sarajevo nel 1993, dopo un anno di assedio.

 

Quella esplosione di violenza entrò a gamba tesa nella sua vita , allora poco più che ventenne, di giovane attrice del Kamerni Teatar ‘55.

scopri di più sul progetto

hai una domanda per noi?

scrivici! 

Grazie! Ti risponderemo prestissimo!

bottom of page