top of page

TORINO T3D

Di Donne, Di Cultura, Di Quartieri

Da Settembre a Dicembre 2025 una vera e propria invasione di spettacolo dal vivo; divulgazione culturale; residenze artistiche ed incursioni metropolitane, tutte dedicate ai nuovi modelli di riferimento femminili.

Locandina 3td-3-post instagram.png

I nostri partner

Logo SB colori.jpg
01-logo-outdoor-arts-italia-positivo.png
C.AR.PE. logo new alta.png

Circoscrizioni che spettacolo... dal vivo! 2025

LOGO_CCSDV.png

Con il patrocinio di

logo_Cir3.png

Con il sostegno di

comune-torino-logo-png_seeklogo-34303.png
MiBAC_-_Ministero_per_i_beni_e_le_attività_culturali.jpg

il PROGRAMMA
[ottobre]

GIOVEDÌ 16.10.25

ATTIVARE LE COMUNITA’

Outdoors Italia

www.outdoorarts.it

 

Taurasia Living – 15:00 – 17:30

Via Moretta, 50, 10139 Torino TO

 

ingresso gratuito

registrazione obbligatoria:
https://www.outdoorarts.it/it/event/attivare-comunita-23/register

 

 

Un talk dedicato alle pratiche partecipate attraverso esperienza artistiche. Aperto ad artisti, amministratori, operatori e animatori sociali, gruppi di cittadinanza attiva. 

Prevede una parte di dibattito teorico sulle metodologie e una parte pratica, per analizzare gli elementi teorici a approfondire poi attraverso una o due esperienze pratiche.

scopri di più sull'evento

 

 

SABATO 18.10.25

PERSPECTIVA - AZIONI fuori POSTO

Via Dante di Nanni, 10138, Torino – 10:30

 

spettacolo gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Perspectiva è un progetto di danza urbana per cortili di complessi condominiali popolari e aree ad alta densità abitativa della città, teso a creare comunità e socialità attraverso uno scambio di saperi tra abitanti e danzatori.

​​

scopri di più sull'evento

​

​​​

SABATO 18.10.25

Street Beatles - Love Love Love

Pem - Habitat Teatrali

 

spazio CUMIANA 15 – 12:00

Via Cumiana 15, 10141 Torino

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Street Beatles – Love Love Love è uno spettacolo che si ispira al libro Lo Scarafaggio di Ian McEwan: tre “blatte” che subiscono una metamorfosi inversa, si allontanano dalla loro tana per osservare il mondo umano, prendendo in prestito strofe dei Beatles e della letteratura umoristica.

Attraverso ironia, grottesco e fisicità scenica, lo spettacolo propone un mondo capovolto dove...

 

scopri di più sull'evento

​​

​

SABATO 18.10.25

AGATINA E PETRONILLA 

Santibriganti Teatro
www.santibriganti.it

 

Chiesa Madonna della Guardia - 16:30
Via Monginevro, 251, 10142 Torino TO

ingresso libero con offerta
info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Come vedono i bimbi e le bimbe questa nostra Terra sempre più arsa e piena di cemento? Quanta consapevolezza hanno sul rischio che stiamo correndo, continuando ad abusare delle risorse che abbiamo a disposizione?

 

Agatina è una bimba con le lentiggini e profumata come una fragola...

 

scopri di più sull'evento

 

​​

SABATO 25.10.2025

IRIS 1618

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

Lo Scatolino Teatro – 11:00

Via Villa Giusti, 6/a, 10142 Torino TO

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

​

Lo spettacolo, scritto da Cristian Mascia, mette in scena un viaggio poetico e corporeo attorno al concetto di bellezza, esplorata attraverso la lente del numero aureo e la sua ricorrenza in natura, nell’arte e nell’essere umano...

 

scopri di più sull'evento

 

​

DOMENICA 26.10.2025

DONNE IN MOVIMENTO

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

Giardino Francesco Salerno – 16:00
(Anfiteatro Giardini) 

Via Isonzo, 129, 10141 Torino

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Un viaggio alla riscoperta di storie, volti e vite dimenticate. Ascolteremo le voci di Nellie Bly, Olympe de Gouge, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Angela Davis, Moana Pozzi, Mia Martini e...

​

scopri di più sull'evento

​

il PROGRAMMA
[dicembre]

GIOVEDÌ 04.12.2025

DONNE IN VIA

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

Biblioteca Civica Luigi Carluccio – 17:30

Via Monte Ortigara, 95, 10141 Torino

 

 

ingresso? "Up to You!"
info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

 

Un Reading Itinerante per Riscoprire la Memoria Femminile nella Circoscrizione 3 che intende riportare alla luce le storie di donne straordinarie, Teresa Mattei, Lidia Menapace, Ernestina Prola, Aida Ribero e Gabriella Poli, a cui sono state dedicate strade nella Circoscrizione 3 di Torino e in collaborazione con la Biblioteca Civica Carluccio uno spettacolo dedicato alle quattro donne costituenti torinesi: Molinari, Montagna, Verzotto, Noce

la RASSEGNA

T3D è la rassegna diffusa vincitrice del Bando Circoscrizioni, che spettacolo... dal Vivo! 2025 che esplora la complessità e la profondità dell'esperienza femminile, reinterpretata nel suo intreccio altrettanto complesso con il territorio, gli spazi abitati del quotidiano della Circ. 3 di Torino.

 

Da Settembre a Dicembre ci aspetta una programmazione diversificata di proposte di spettacolo dal vivo, di divulgazione culturale, di residenze artistiche, di incursioni metropolitane, di attivazione delle risorse del territorio, di accompagnamento alla professionalizzazione e all’internazionalizzazione delle nuove generazioni artistiche.

 

Apriamo le porte a nuovi modelli di riferimento femminili, valorizzando artiste/i emergenti, professioniste/i dello spettacolo, esperienze di cittadinanza artistica e attiva del territorio ed esperte/i di settore; una vera e propria invasione multidisciplinare con prosa, musica, teatro di strada ed incursioni performative.

gli SPAZI

Taurasia Living

Via Moretta, 50, 10139 Torino

​

Via Dante di Nanni
10138, Torino 

​​

Spazio CUMIANA 15

Via Cumiana, 15, 10141 Torino

​​

Lo Scatolino Teatro
Via Villa Giusti, 6/a, 10142 Torino

​

Giardino Francesco Salerno
(Anfiteatro Giardini) 

Via Isonzo, 129, 10141 Torino

​​​

Chiesa Madonna della Guardia
Via Monginevro, 251, 10142 Torino

​

Fuori Luogo

Via Dante di Nanni, 120, 10141 Torino

​

Rsa Issiglio

Via Issiglio, 75, 10141 Torino

 

Rsa Lancia

Via Lancia, 40, 10141 Torino

​

​Cinema Teatro Esedra
Via Pietro Bagetti, 30, 10138 Torino

 

Biblioteca Civica Luigi Carluccio

Via Monte Ortigara, 95, 10141 Torino​​​

—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png
—Pngtree—pin map graphic icon design_3777551.png

<-- trovaci su G.Maps

il PROGRAMMA
[novembre]

VENERDÌ 07.11.2025

AUDACIA DELLE RIBELLI

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

Fuori Luogo – 21:00

Via Dante di Nanni, 120, 10141 Torino

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Cosa accade quando tre donne straordinarie prendono la parola e attraversano il tempo con le loro idee rivoluzionarie? L’”Audacia delle ribelli” racconta le vite di Olympe de Gouges, Cristina Trivulzio di Belgiojoso e Angela Davis: tre figure che, con il coraggio delle loro azioni e la potenza del loro pensiero, hanno segnato la storia e lasciato un'eredità indelebile.

In scena, Stefania Rosso dà voce a queste storie, accompagnata dalle musiche dal vivo di MatteoCastellan, che con le sue composizioni trasporta il pubblico in un viaggio sonoro capace di esaltare le parole e le emozioni.

Un intreccio di teatro e musica che attraversa epoche diverse e pone interrogativi ancora attuali. Il pubblico non è solo spettatore, ma parte attiva di un viaggio che esplora il significato della ribellione, della libertà e della giustizia.

Un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente, dove le voci di queste donne continuano a risuonare, ispirando le generazioni di oggi e di domani.

 

 

SABATO 08.11.2025

DONNE IN VIA

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

Taurasia Living – 16:00

Via Moretta, 50, 10139 Torino TO

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Un Reading Itinerante per Riscoprire la Memoria Femminile nella Circoscrizione 3 che intende riportare alla luce le storie di donne straordinarie, Teresa Mattei, Lidia Menapace, Ernestina Prola, Aida Ribero e Gabriella Poli, a cui sono state dedicate strade nella Circoscrizione 3 di Torino e in collaborazione con la Biblioteca Civica Carluccio uno spettacolo dedicato alle quattro donne costituenti torinesi:Molinari, Montagna, Verzotto, Noce.

 

DOMENICA 16.11.2025

GIOCONDA

Liberipensatori Paul Valery

www.liberipensatoripaulvalery.com

 

RSA ISSIGLIO – 10:00

Via Issiglio, 75, 10141 Torino

 

RSA LANCIA – 16:00

Via Lancia, 40, 10141 Torino

 

Evento privato (non accessibile a pubblico)

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

In una società che idolatra la giovinezza eterna e nasconde i segni del tempo, Gioconda ci invita a riflettere sulla paura più radicata nell’animo umano: la fine dell’esistenza. Attraversi una narrazione poetica e ironica, lo spettacolo esplora la bellezza intrinseca di ogni momento vissuto, mettendo a nudo l’illusione di controllare il tempo e il desiderio universale di prolungare la vita.

 

Con una combinazione di prosa, musica dal vivo, teatro fisico e l’innovativo utilizzo della marionetta ibrida ispirata alla tecnica di Natacha Belova, Gioconda affronta il tema della mortalità con delicatezza, profondità e umorismo. Non solo esorcizza la paura dell’ignoto, ma propone uno sguardo critico sull’ossessione contemporanea per la giovinezza e il mancato riconoscimento del valore dell’età matura.

​

GIOVEDÌ 20.11.2025

VENERDÌ 21.11.2025

UN BRAVO RAGAZZO
[anteprima assoluta]

Santibriganti Teatro
www.santibriganti.it

 

Cinema Teatro Esedra - 21:00
Via Pietro Bagetti, 30, 10138 Torino TO

ingresso Eur 10,00
info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

​

Una stanza spoglia ospita una donna di mezza età. 

E’ una madre e parla a un figlio. Parla di un figlio.

Lui ha fatto ciò che non si dovrebbe fare. 

Ma l’ha fatto. E non si può tornare indietro. Non si può fermare la mano.

Ma se l’ha fatto un motivo, qualche di motivo, ci sarà: ci deve essere. Ne è sicura.

Lei lo sa. Lei si conosce, è una donna, e sa di cosa possono essere capaci le donne. 

Deve cacciare gli incubi che la assalgono la notte. Lei non è d’accordo con quegli incubi. 

Non stanno così le cose. 

Non sono andate così. Ripete lei.

Lui non è cattivo. 

Lui non è malato.

Lui non è un mostro.

 

Ma…

 

 

SABATO 22.11.2025

NEL BENE E NEL MARE
[Ella Nadì live]

 

Chiesa Madonna della Guardia - 21:00
Via Monginevro, 251, 10142 Torino TO

 

ingresso? "Up to You!"
info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

“Nel Bene e nel Mare" rappresenta un viaggio nelle profondità delle emozioni umane, un viaggio che partendo dagli abissi giunge in superficie, attraverso le gioie e gli imprevedibili incidenti di percorso, celebrando la bellezza della felicità quanto l'importanza del dolore. 

 

L’album, interamente autoprodotto in collaborazione con il musicista Davide Meli, traccia un’identità musicale autentica e fuori dalle mode del momento.

 

Di “Nel bene e nel mare” dicono:
 

• Rockit.it: "Un disco maturo, decisamente maturo. Arrangiamenti intensi e collaborazioni eccellenti, con brani come Giungla e Vederti ballare che spiccano." (rockit.it)

• Primo Ascolto: "Delicatezza e sensibilità. Un viaggio emozionale che mescola momenti di riflessione e spensieratezza. Maturo e coerente." (primoascolto.it)

• The Musicway Magazine: "Un’esperienza musicale coinvolgente. Testi profondi, voce vellutata e produzioni impeccabili: un’opera d’arte straordinaria." (themusicwaymagazine.com)

• Indie For Bunnies: "Sentimenti forti e delicati... una maturità artistica cercata con fervore e raggiunta a suon di chitarre." (indieforbunnies.com)

• TuttoRock: "Folk, pop, melodia e orchestrazioni... brani di qualità, profondi quanto le tematiche affrontate nei testi." (tuttorock.com)

 

​

MERCOLEDÌ 26.11.2025

DALLO STALKING AL FEMMINICIDIO

Santibriganti Teatro
www.santibriganti.it

 

Biblioteca Civica Luigi Carluccio – 17:30

Via Monte Ortigara, 95, 10141 Torino

 

ingresso gratuito

info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Talk

Le responsabilità della famiglia in relazione alla piaga dello stalking e alle sue degenerazioni fino agli estremi del femminicidio rappresentano un tema fondamentale e forse ancora poco dibattuto e considerato dalla società nella sua totalità.

Il passaggio dallo stalking al femminicidio non è improvviso né imprevedibile. È spesso il culmine di un’escalation di comportamenti che hanno una radice comune: controllo e possessività. 

Si tratta di un percorso di violenza che potrebbe essere interrotto molto prima: anche grazie al supporto della famiglia.

 

Con le psicoterapeute  Enrica Fusaro, Monica Prastaro, Stefania Gianpaoli

Con l’autrice di “Un bravo ragazzo” Valentina Diana

Con la protagonista Mariagrazia Cerra 

Con il regista e ideatore della trilogia Indagare il male Maurizio Bàbuin

 

 

 

VENERDÌ 28.11.2025

CANTA FINO A DIECI

[live music]

 

Cinema Teatro Esedra - 21:00
Via Pietro Bagetti, 30, 10138 Torino TO

ingresso Eur 12,00
info e prenotazioni: booking.liberipensatori@gmail.com

 

Canta fino a dieci è un collettivo di cantautrici nato a Torino nel 2021. Formatosi da Anna Castiglia, Rossana De Pace, Francamente, Cheriach Re e Irene Buselli, il gruppo si distingue per la sua missione di normalizzare la presenza femminile nel panorama musicale italiano. Le artiste condividono canzoni e valori, lottando contro le discriminazioni di genere e creando una rete di supporto tra di loro. Il collettivo si esibisce in teatri, festival e piazze, portando avanti un messaggio di uguaglianza e visibilità: le canzoni di ciascuna vengono cantate a più voci e gli strumenti passano di mano in mano, rendendo la musica come strumento di unione e risonanza. Insieme hanno suonato in giro per l’Italia, calcando palchi importanti come quello dell’Eurovision Village (2022), del capodanno torinese nel 2023, dell’Auditorium Agnelli con Vinicio Capossela (2023) e del Milano Pride (2024)”

​

bottom of page